L’esperienza diretta, in special modo nella scuola dell’infanzia, non può mai essere sostituita o addirittura soppiantata da una scheda grafica, sebbene questa da sempre figuri tra gli strumenti operativi a disposizione della didattica in tale grado scolastico. Se, tuttavia, consideriamo ancora la scheda come un’occasione di verifica, ecco che il percorso educativo proposto dai nostri quaderni diventa essenziale per stimolare i bambini a misurarsi con se stessi e con lo sviluppo delle proprie facoltà in progressivo, globale e quotidiano affinamento. Le schede contribuiscono al fondamentale cristallizzarsi di quanto appreso, attraverso l’esercizio costante dell’attività osservativa e fattiva nell’ambiente scolastico e circostante. La collana “Noi artisti!” propone, attraverso una grafica innovativa e fanciullesca, “cose” per vedere, vivere, rielaborare e solleticare l’immaginario infantile, scrigno prezioso di fantasia e attitudini. In ogni quaderno della collana è presente un inserto creativo e laboratoriale di biglietti di auguri.